La bellezza dei libri può salvarci Attraversando le parole di Serrano, Fusini, Pamuk, Canetti e Calvino, emerge una piacevole scoperta Davide D'Alessandro 12 GEN 2018
La ferita per dirlo Per David Grossman “è difficile superare l’umanissima tentazione di sbirciare in quella di un altro”, ma di fronte alla nostra continuiamo a scappare. Queste righe sono un invito a osservarla senza paura Davide D'Alessandro 09 GEN 2018
L'Epifania, Dio, l'uomo e il disegno di un bambino Si può essere bambino per sempre? Si può guardare la vita con gli occhi del bambino? Da Cioran a Krishnamurti, riflessioni per un altro modo di vivere. E di credere… Davide D'Alessandro 05 GEN 2018
recensioni foglianti Dieci lezioni sui classici Piero Boitani Il Mulino, 264 pp., 16 euro Davide D'Alessandro 04 GEN 2018
Salvatore Natoli, come stare al mondo Una riflessione compiuta sull’uomo, salendo sulle spalle dei giganti per trattarli con rispetto, per restituirne il valore dopo averne assorbito la grandezza Davide D'Alessandro 03 GEN 2018
Sibilla Aleramo e Dino Campana, un viaggio chiamato amore Tra l’impegno politico, l’attività nel movimento femminista, la prosa e le poesie, furono le tormentate passioni a tenere "una donna" sulla corda della vita Davide D'Alessandro 02 GEN 2018
Emanuele Severino, filosofo eterno Dal dialogo con Marcello Veneziani alle considerazioni sul pensiero forte, fino all’autentico dramma a due protagonisti evocato da Massimo Cacciari. L’altro è Martin Heidegger… Davide D'Alessandro 30 DIC 2017
Edipo, il passato che non passa Un altro libro affascinante di Giulio Guidorizzi sui Greci e le passioni. Al centro la tragedia di Sofocle e le tante domande che cercano ancora risposta Davide D'Alessandro 28 DIC 2017
Lutero, una Tesi infinita Cinquecento pubblicazioni ogni anno, tante anche in Italia. Ecco quattro titoli per ricordarne la figura e la straordinaria importanza Davide D'Alessandro 26 DIC 2017
Karl Jaspers, il senso dell’esistenza Preziosa raccolta di saggi di Roberto Garaventa, “la verità è ciò che ci unisce”. Tra scienze naturali e fedi rivelate, il ruolo e il compito della filosofia Davide D'Alessandro 23 DIC 2017